

Un tempo non era facile sapere con esattezza a che punto era la lunazione(sapere cioè quanti giorni aveva la luna), mentre oggi basta andare a consultare un lunario. Ma un tempo(e anche oggi per tanti) conoscere le fasi lunari era molto importante, perché a loro era legata l'opportunità o meno di affrontare lavori che avevano a che fare con i raccolti, con il bosco, con le semine. Oggi si conoscono scientificamente gli influssi della luna sull'attività linfatica delle piante. Un tempo questo non si conosceva, tuttavia gli uomini dei campi sapevano (senza spiegazioni scientifiche) che le fasi lunari erano importanti e che bisognava considerarle per non andare incontro a degli insuccessi. Ad esempio per tagliare una pianta da lavoro, bisognava farlo a luna calante per ottenere una maggiore durata del legno. Ma anche per imbottigliare il vino, seminare, far seccare i funghi, scegliere le uova da conservare, tosare le pecore, raccogliere frutti bisognava calcolare l'età della luna.
Ed ecco che i contadini conoscevano un modo semplice per calcolare, in qualunque momento, a che punto eravamo con il mese lunare.
Prima di tutto bisognava conoscere la patta del nuovo anno, che era un numero fisso determinato dal numero dei giorni che avanzano dall'ultima lunazione dell'anno precedente. Ogni anno, quando si giunge al 1° marzo, bisogna aggiungere 11 alla patta dell'anno precedente.
Bisogna ricordare che in questo calcolo, i mesi si cominciano a contare dal 1° marzo(che è il Capodanno lunare).
Facciamo un esempio che semplifica(spero) la spiegazione. Nel 2003 la patta era 27 e valeva fino alla fine di febbraio 2004.

Così ad esempio se voglio sapere la situazione della luna al 1 marzo 2004, procedo così:
8(pata)+1(calende)+ 1(giorno del mese)= 10 La luna al 1° marzo ha 10 giorni, quindi è luna crescente.
Facciamo un altro esempio, per calcolare l'età della luna al 12 agosto 2004
8(pata)+6(calende, ossia i mesi partendo da marzo)+12(giorno di agosto in cui faccio il calcolo)=26, quindi luna calante.
Poiché il mese lunare passa i 29 giorni, ma non arriva ai 30, (per la precisione dura 29 giorni, 11 ore e 12 minuti)vi può essere, a volte, lo scarto di un giorno, altrimenti il calcolo è preciso. Provare per credere.
La Pata ( scientificamente EPATTA) per il 2013 è 17. Per ottenere quella degli anni successivi aggiungere sempre 11. Ricordare che se si supera il numero 30, bisogna togliere 30.
L'anno prossimo sarà 17 + 11 = 28. Nel 2015 sarà 28+11= 39. Togliere 30=9
joico titanium - Titanium Art
RispondiEliminaThe finest steaks, gold, silver, microtouch solo titanium and fine titanium blade copper make the best. It's your favorite food at babyliss pro nano titanium flat iron the Jupiters babylisspro nano titanium spring curling iron in Kingston, PA. titanium wallet